CHI SONO
Caterina Mini DO. B. SC. (Hons). Ost.
sono un’osteopata laureata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) a Milano nel 2014, con il titolo accademico di Bachelor of Science (Honours) in Osteopathy.

Laurea in Osteopatia ISO a Milano

2014

Corso avanzato di dissezione anatomica umana presso la facoltà di medicina a Marburgo in Germania.

2014-2016

Lavoro in equipe e di affiancamento a Maurizio Fiorenza, illustre osteopata con 50 anni di esperienza alle spalle, a Milano e a Noto in Sicilia.

2014-17

Formazioni avanzate di neuroanatomia funzionale tenute dal professore e neuropatologo Frank Willard, presso Advanced Ostheopaty a Milano e Bruxelles.

2015-2018

Master in Osteopatia pediatrica e ostetrica, presso Advanced Ostheopaty a Milano.

2022-2024

Master di biodinamica presso Advanced Ostheopaty a Milano: un approccio terapeutico che si basa sulla dinamica dei fluidi all’interno del corpo.

In corso
Amo immensamente il mio lavoro perché mi permette di essere veramente in contatto con il paziente, di ascoltarlo e di capire poi quali sono i meccanismi e i sistemi che in quel momento non stanno funzionando in modo ottimale e generando dolori e disturbi.

Amo l’Osteopatia perché non si limita al sintomo ma cerca la causa alla base di esso, quindi va a fondo del problema. Questo permette al paziente, generalmente dopo pochi trattamenti, di trarre subito grosso beneficio e ritrovare ill suo stato di benessere e salute, che sarà duraturo nel tempo e non momentaneo.

Amo l’Osteopatia perché si avvale esclusivamente di un principio: il corpo già da solo possiede tutte le capacità per autoregolarsi e autoguarirsi. Ci sono delle situazioni dove però queste capacità non riescono ad esprimersi e mettersi in atto per riparare dei “danni” perché in quel momento la persona è già al massimo utilizzo delle sue risorse e non ne ha altre da “mettere in campo” in modo spontaneo. L’osteopatia ha il ruolo di percepire i meccanismi alterati e tramite il suo intervento manuale fare da tramite mediante il quale il corpo riesca nuovamente a mettere in atto queste risorse innate, ma al momento non disponibili, per tornare al suo stato di salute.

L’osteopatia è quella figura di riferimento che accompagna il paziente, senza essere invasivo, a ritrovare le sue energie, le sue potenzialità e ad interrompere circoli viziosi e meccanismi bloccati nel corpo, che altrimenti non gli permetterebbero di stare in salute. Accompagna il paziente per tutta la sua vita, nel senso che è di supporto e di aiuto fin dai primi giorni di vita.

Da quando sono diventata mamma nel 2021 e poi nel 2022 di due splendidi bambini, mi sono resa conto in prima persona dell’enorme potenziale che ha l’Osteopatia su di loro. Questo contributo lo si può dare con l’Osteopatia anche trattando la donna in gravidanza, alleviando i dolori che possono comparire in questa fase legati soprattutto all’aumento di peso, ma anche preparandola affinché il parto avvenga nel modo più naturale e spontaneo possibile.

A tal proposito, dopo anni di studi e approfondimenti, mi sono anche specializzata nell’ambito pediatrico e ostetrico, in modo da offrire ai miei pazienti un servizio sempre più attento, specifico e professionale.
Il bambino è un essere meraviglioso, ancora immaturo, ma che ha infinite capacità di autoregolarsi. Basta veramente poco per far si che alcune problematiche legate all’età neonatale e pediatrica si risolvano e la crescita sia armonica e fisiologica, evitando molto spesso la comparsa di problemi in futuro, anche nella vita da adulto.
osteopatia Isola
di caterina mini

via jacopo dal verme 5, milano
M5 ISOLA, M2 Garibaldi

+393406901315
cate.mi@hotmail.com