A CHI è RIVOLTA?
Non utilizzando farmaci l’osteopatia è una forma di prevenzione e terapia per tutte le età e per tutte le tipologie di pazienti. Non ha infatti controindicazioni perché il trattamento viene strutturato in modo altamente specifico e personalizzato sulla persona e sul problema che in quel momento presenta.

Cosa tratta:
  • disturbi legati alle posture lavorative sedentarie, a gesti lavorativi ripetuti che vanno a infiammare articolazioni e muscolatura
  • in seguito a traumi acuti aiuta ad accelerare ed ottimizzare il recupero funzionale
  • in seguito a interventi chirurgici dove è presente una cicatrice migliora la qualità tessutale della stessa, riducendone le aderenze e le tensioni circostanti e sottostanti
  • disfunzioni a livello viscerale del sistema gastro-enterico, respiratorio, circolatorio venoso e linfatico, legate a stili di vita, stress o patologie in atto.
  • disfunzioni a livello uterino o prostatico che si sono instaurate a seguito per esempio di cadute importanti sull’osso sacro o incidenti.
  • negli sportivi contribuisce al recupero muscolare, previene l’insorgenza di infiammazioni acute da sforzo e migliora di conseguenza la performance
  • negli anziani aiuta a prevenire i problemi legati all’invecchiamento fisiologico del corpo come ad esempio l’artrosi perché tramite il movimento delle articolazioni in modo passivo mantiene più elastico e lubrificato il sistema articolare nella sua totalità.
  • nella donna in gravidanza aiuta a contrastare i disturbi legati all’aumento ponderale, al cambiamento postulare e biomeccanico della camminata e all’aumentata pressione intra addominale. È molto efficace in casi di infiammazione sciatica, reflusso gastro esofageo e dolori vari e diffusi che possono comparire in questa fase delicata della donna. Inoltre è una valida forma di preparazione dei tessuti al parto.
  • nel neonato aiuta ogni sistema a funzionare al meglio delle sue possibilità in un periodo di fisiologica immaturità. Risulta quindi molto efficace nei casi di coliche gassose, stipsi, reflusso, rigurgiti troppo frequenti, irritabilità e problemi del sonno e della suzione. Inoltre è estremamente utile nel trattamento di torcicollo miogeno, plagiocefalie e altre problematiche legate alla posizione intrauterina del feto, al parto oppure ad atteggiamenti viziati nei primi periodi di vita.
  • nel bambino piccolo è un valido aiuto nella prevenzione e nella cura di forme ricorrenti di otiti, sinusiti, dentizione e masticazione, sviluppo motorio in generale
  • nel bambino in età scolare coadiuva insieme alle figure specifiche professionali di riferimento problemi legati alla vista, alla fonazione e articolazione delle parole,
osteopatia Isola
di caterina mini

via jacopo dal verme 5, milano
M5 ISOLA, M2 Garibaldi

+393406901315
cate.mi@hotmail.com